DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 27/02/2017
SP ex SS 343 Asolana

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La SP ex SS 343 Asolana si snoda con lunghi rettilinei nell'area a Nord di Parma, attraversa il Po al km 22+256 e quindi gli abitati di Casalmaggiore (CR), Piadena (CR), Canneto sull'Oglio (MN) ed Asola (MN).
Nell'ultimo tratto entra in provincia di Brescia, tocca Carpenedolo (BS) e termina nei pressi di Montichiari (BS), innestandosi nell'ex SS 236 Goitese.
In seguito al decreto legislativo n.112 del 1998, dal 2001 la gestione dell'infrastruttura è passata dall'Anas alle Province attraversate; le nuove denominazioni sono: (SP 343R) in Emilia-Romagna, (SP CR ex SS 343) in provincia di Cremona, (SP ex SS 343) in provincia di Mantova, (SP BS 343) in provincia di Brescia.
Si tratta di una strada caratterizzata da condizioni di traffico abbastanza sostenute. Inoltre, l'attraversamento di numerosi centri abitati di medie dimensioni e la presenza di impianti semaforici dentro e fuori questi centri, rendono spesso rallentata la circolazione.
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Acquafredda (BS), Acquanegra sul Chiese (MN), Asola (MN), Carpenedolo (BS), Piadena (CR), San Giovanni in Croce (CR)
ORIGINE
Casalmaggiore (CR)
TERMINE
Montichiari (BS)
ENTI DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA (km)
52
LARGHEZZA (m)
9,50
CARREGGIATE (n°)
1
CORSIE PER SENSO DI MARCIA (n°)
1
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE
C2