DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 30/11/2017
SP ex SS 358 di Castelnuovo

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La SP ex SS 358 di Castelnuovo fa parte dell'itinerario che raccorda la provincia di Reggio Emilia a quella di Cremona, attraversando la bassa pianura emiliana-lombarda.
Il tratto lombardo inizia al km 20+400, dopo aver valicato il Po, nel comune di Viadana, e prosegue attraversando Cogozzo per poi entrare in territorio cremonese. Nell'ultimo tratto attraversa le frazioni di Cicognara, Casalbellotto, per poi arrivare a Casalmaggiore al km 34+617, dove si immette sulla ex SS 343 Asolana.
In seguito al decreto legislativo n.112 del 1998, dal 2001 la gestione del tratto emiliano è passata dall'Anas alla Regione Emilia Romagna, che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Reggio Emilia.
La gestione del tratto lombardo è passata alla Regione Lombardia, che ne ha poi trasferito il demanio alla Province di Mantova e Cremona per le tratte territorialmente competenti.
La nuova denominazione è la seguente: strada provinciale 358 R di Castelnovo SP 358 R in Emilia Romagna, SP ex SS 358 in provincia di Mantova, SP CR ex SS 358 in provincia di Cremona.
Nei chilometri lombardi il tracciato è interessato soprattutto da una mobilità locale nei centri di Viadana (MN) e Casalmaggiore (CR), con un'elevata percentuale di veicoli pesanti, nonché da veicoli diretti verso i capoluoghi di Cremona, Mantova e Brescia.
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Casalbellotto (CR), Casalmaggiore (CR), Cogozzo (MN), Viadana (MN)
ORIGINE
Viadana (MN)
TERMINE
Casalmaggiore(CR)
ENTI DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA (km)
14,22
LARGHEZZA (m)
9,50
CARREGGIATE (n°)
1
CORSIE PER SENSO DI MARCIA (n°)
1
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE
C2