DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 05/03/2018
SS 301 del Foscagno

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La Strada Statale 301 del Foscagno si sviluppa interamente nella provincia di Sondrio e collega la Valtellina a Livigno, passando per la Valdidentro, per il Passo del Foscagno ed il Passo dell'Eira.
La SS 301 è l'unica strada che permette di raggiungere il comune di Livigno rimanendo in territorio Italiano. Il tracciato ha origine a Bormio, dalla SS 38 dello Stelvio, e termina a Livigno dopo 37 km di percorso quasi interamente di tipo montano. Si tratta quindi di un'arteria che collega due tra le più importanti località sciistiche della regione. Per questo motivo l'infrastruttura risulta molto trafficata durante la stagione invernale. Inoltre, date le agevolazioni fiscali per gli acquisti effettuati a Livigno, molti veicoli impegnano la strada, soprattutto nei giorni prefestivi.
La strada inizialmente attraversa la Valdidentro risalendo fino al Passo del Foscagno (2291 metri s.l.m.), dove è situata una dogana in cui vengono controllate le merci in uscita da Livigno, poiché questo comune è considerato "zona franca" e gode quindi di un particolare regime fiscale (è infatti possibile acquistare numerosi prodotti a costo ridotto rispetto al resto dell'Italia, ma non è consentito comprarne in quantità elevata). Dopo il passo la strada discende nella valle per poi risalire fino al Passo dell'Eira (2208 metri s.l.m.). A questo punto inizia l'ultima discesa, caratterizzata da notevole pendenza, che porta a Livigno.
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Bormio, Livigno, Valdidentro
ORIGINE
Bormio (SO)
TERMINE
Livigno (SO)
ENTE DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA (km)
36,94
LARGHEZZA (m)
8,50
CARREGGIATE (n°)
1
CORSIE PER SENSO DI MARCIA (n°)
1
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE
F2