DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 20/12/2017 Adeguamento / ammodernamento
Linea ferroviaria Saronno - Seregno: opere di riqualificazione
OBIETTIVI
L'intervento è finalizzato alla riqualificazione e al potenziamento della linea, adibita sino ad oggi ad un modesto traffico merci.
La linea, interamente a binario unico, verrà raddoppiata nel tratto tra Saronno e Cesano Maderno e, con l'adeguamento della viabilità stradale, saranno eliminati alcuni passaggi a livello.
DESCRIZIONE
Il collegamento connetterà la rete di FerrovieNord, a Saronno e Cesano Maderno, con la rete di RFI, a Seregno, creando nuove opportunità di mobilità per i pendolari e per l'intero territorio lombardo, con la possibilità di realizzare un veloce collegamento ferroviario anche tra gli aeroporti di Orio al Serio e di Malpensa. L'intervento, incluso tra le opere necessarie per l'accessibilità ad EXPO Milano 2015, consentirà il ripristino del Servizio Ferroviario Regionale e del trasporto merci.
Il progetto prevede la riqualificazione della linea esistente attraverso il raddoppio da Cesano Maderno a Saronno (per 8,2 km), la realizzazione della "Variante di Saronno sud" (spostando il tracciato ferroviario al di fuori dell'abitato di Saronno), l'elettrificazione, l'eliminazione o automazione della maggior parte dei passaggi a livello e la dotazione di moderni sistemi di sicurezza. A fine lavori il tracciato avrà uno sviluppo totale di 15,2 km.
Il 29 settembre 2009, a seguito di gara d'appalto integrato, è stato sottoscritto il Contratto d'appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell'opera.
COMUNI INTERESSATI
Seregno, Saronno, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Seveso, Bovisio-Masciago, Solaro
LUNGHEZZA TOTALE DELL'INTERVENTO
15,20 Km
STATO AVANZAMENTO LAVORI
FASI
KM
15,20 Km
DESCRIZIONE
A dicembre 2014 è stata completata la parte ferroviaria con attivazione del doppio binario e del nuovo ACEI (Apparato Centrale Elettrico ad Itinerari).
MAPPA
Inizio lavori
2010
Fine lavori
2014
CARATTERISTICHE TECNICHE
RILEVANZA
Regionale
SOGGETTO PROPONENTE
FERROVIENORD
SOGGETTO ATTUATORE
FERROVIENORD
RISPETTO DEI TEMPI
n/d
COSTI TOTALI
75.510.000,00
COPERTURA PUBBLICA
SOGGETTI PARTECIPANTI
- Fondi Legge Obiettivo 48,529
- Fondi Pubblici 26,976
(Delibera CIPE 86/2006)
QUOTA
75.510.000,00
FINANZIAMENTI TOTALI
75.510.000,00
QUOTA MANCANTE
0,00
WEBSITE
http://www.trail.unioncamerelombardia.it/scheda_intervento.php?id=1210