DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 30/11/2017
SP ex SS 415 Paullese

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La SP ex SS 415 Paullese, ad ex gestione Anas Spa, collega Milano a Cremona, passando per Crema e gli insediamenti industriali di Castelleone.
Nei primi 8 km, dall'innesto con la tangenziale est di Milano a Pantigliate (MI), si presenta come strada a scorrimento veloce, con doppia corsia per senso di marcia. A San Donato è accessibile direttamente dalla strada il parcheggio ATM connesso con il capolinea della linea gialla della metropolitana milanese.
All'altezza di Crema, c'è un altro tratto a scorrimento veloce, che funge da tangenziale della città e si svilupppa a sud del centro urbano.
Da Castelleone sino a Costa Sant'Abramo, circa 23 km, la strada ex SS 415 presenta un andamento planimetrico piuttosto agevole, con curve ad ampio raggio, intersezioni a livelli sfalsati, corsie di accelerazione e decelerazione per l'ingresso e l'uscita dei veicoli e nessun attraversamento di aree urbane.
L'ultimo tronco (5 km) in direzione di Cremona è caratterizzato da alcune rotatorie di interscambio con la viabilità secondaria; in località San Predengo (comune di Cremona) la strada diviene a carreggiata doppia.
La Paullese è al sesto posto tra le strade più trafficate e più pericolose a livello nazionale per livello di incidentalità: necessita quindi di interventi per migliorarne il livello di sicurezza.
La quota di veicoli pesanti è abbastanza elevata, soprattutto nei pressi di Crema (CR) e di Cremona.
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Cappella Cantone (CR), Casteleone (CR), Castelverde (CR), Crema (CR), Cremona, Milano, Paullo (MI), Peschiera Borromeo (MI), San Donato Milanese (MI)
ORIGINE
Milano
TERMINE
Cremona
ENTI DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA (km)
71,65
LARGHEZZA (m)
10,50 / 22
CARREGGIATE (n°)
1/2
CORSIE PER SENSO DI MARCIA (n°)
1/2
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE
C1/B
SPARTITRAFFICO
SI