DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 5/3/2013
SS 39 del Passo di Aprica

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La Strada Statale 39 del Passo di Aprica collega la Valtellina alla Val Camonica tramite l'omonimo passo. Il tracciato ha origine a Tresenda (SO), frazione di Teglio, dalla SS 38 dello Stelvio e, toccando i comuni di Aprica e Corteno Golgi, termina a Edolo (BS), innestandosi sulla SS 42 del Tonale e della Mendola, dopo un percorso di circa 29 km.
Il passo si trova ad un'altezza di 1181 m s.l.m. e ciò la rende la più agevole via di comunicazione tra le due grandi valli alpine lombarde. Le alternative sono, infatti, il Passo del Mortirolo (1852 m s.l.m.) e il Passo di Gavia (2621m s.l.m.), soggetti a chiusure invernali e che presentano tracciati molto più impegnativi.
Il traffico che interessa l'arteria è normalmente ridotto durante l'intero arco della settimana, salvo i veicoli diretti a Sondrio e Tirano (SO) ad Ovest, o a Edolo ed in Val Camonica a Est.
Un'eccezione, nei fine settimana estivi ed invernali, è rappresentata dai movimenti dei turisti diretti al Passo di Aprica e alle altre località di villeggiatura poste a cavallo delle provincie di Sondrio e Brescia.
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Aprica (SO), Corteno Golgi (BS), Edolo (BS), Teglio (SO)
ORIGINE
Teglio (SO)
TERMINE
Edolo (BS)
ENTE DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA (km)
29,08
LARGHEZZA (m)
8,50
CARREGGIATE (n°)
1
CORSIE PER SENSO DI MARCIA (n°)
1
CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE
F2