DOCUMENTI
Ultimi Documenti
Ricadute economiche, occupazionali e ambientali di A35 Brebemi sul territorio - 2019
Ultimo Aggiornamento: 18/07/2018
Linea ferroviaria Milano - Venezia (AC/AV - tratta lombarda)

Fonte immagine: Google®
DESCRIZIONE
La direttrice trasversale AV/AC Milano-Verona-Venezia è, insieme alla linea AV/AC Torino - Milano, parte dell'Asse Ferroviario internazionale n° 6 Lione - Trieste - Divaka/Koper - Divaka - Lubiana - Budapest - frontiera ucraina. Per quanto riguarda la tratta lombarda, la linea è già in esercizio nel tratto tra Milano e Treviglio, completato a luglio 2007 con l'attivazione del tratto Pioltello - Treviglio. Per i 57 km della tratta AV/AC Treviglio - Brescia è stato redatto il progetto definitivo e il 19 marzo 2008 si è conclusa la Conferenza di Servizi. È stata avviata la procedura di dichiarazione di pubblica utilità per gli espropri e l'iter approvativo (la struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture sta predisponendo l'istruttoria per il CIPE).
L'investimento compelssivo, sulla base della progettazione sviluppata, è di 2 miliardi di euro. La linea attraverserà 3 provincie (Milano, Bergamo e Brescia) e 20 comuni. Altri 12 comuni saranno interessati da attraversamenti viari, da viabilità extra linea e dall'elettrodotto.
Il tratto Brescia - Verona è in fase di progettazione preliminare.
Per maggiori dettagli si rimanda alla relativa scheda intervento.
Codifica per traffico combinato delle CASSE MOBILI e dei SEMIRIMORCHI: PC80
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Brescia, Calcio (BG), Cassano d'Adda (MI), Chiari (BS), Desenzano del Garda (BS), Lonato del Garda (BS), Melzo (MI), Milano, Pioltello (MI), Romano di Lombardia (BG), Rezzato (BS), Rovato (BS), Treviglio (BG)
ORIGINE
Milano
TERMINE
Desenzano del Garda (BS)
ENTE DI GESTIONE
MAPPA
CARATTERISTICHE TECNICHE
LUNGHEZZA
90,00
TRAZIONE
elettrica
ALIMENTAZIONE
corrente continua (25000 V)
BINARI
2
SCARTAMENTO (mm)
1.435,00
PESO ASSIALE (ton/asse)
22,50
PENDENZA MASSIMA (%)
15,00
VELOCITÀ MASSIMA (km/h)
300,00
CODICE LINEA
D4 (Massa per asse 22,5 t, massa per metro corrente 8,0 t/m)
TIPO DI TRAFFICO
misto